Formalmente parte di un progetto per la tutela del decoro urbano in collaborazione con il Comune di Valmadrera, i nostri "pontilisti" gestiscono l'attracco del battello nel porto di Parè nel corso della stagione estiva.
Alcuni volontari del CFM hanno dato origine ad un equipaggio di terra della ONG RESQ, impegnata nel salvataggio di vite in mare. Questo equipaggio di occupa di tenere incontri di formazione e dialogo sul tema, anche tramite la testimonianza di chi, in prima persona, ha attraversato il Mediterraneo.
In collaborazione con "Il Caffè delle Mamme" di Valmadrera, nasce "C'era un'altra volta", la sezione del nostro Centro del Riuso dedicata ai più piccoli (0-10 anni) in cui è possibile trovare indumenti, giochi e tutto ciò che serve ai più piccoli, di seconda mano.
Il progetto "Centro del Riuso" dà lavoro a 5 persone in modo continuativo e ad alcune altre in modo saltuario, oltre a coinvolgere un innumerevole quantità di volontari. Sfruttando il principio dell'economia circolare abbiamo aperto due "Centri del Riuso" il cui ricavato ci permette di sostenere tutti gli altri progetti del CFM.
Con questa iniziativa cerchiamo di rispondere ad una elle emergenze principali del nostro tempo: l'abitazione. Nell'ambito del nostro progetto di housing sociale attualmente gestiamo 7 appartamenti, per un totale di 23 ospiti.
Uno dei nostri principali progetti corrisponde ad una risposta alle esigenze economiche e non delle famiglie che, nel loro percorso di vita, possono incontrare diverse difficoltà ed avere bisogno di un sostegno per proseguire.
Nell'ambito di una convenzione con il Comune di Valmadrera denominata "Operazione Torrenti Puliti", i volontari e i dipendenti del CFM, in collaborazione con la Protezione CIvile, si occupano della tutela e della manutenzione dell'alveo dei torrenti che scorrono in città.
Compila il modulo e ricevi la nostra rivista quadrimestrale “Il Centro”!
Copyright © 2024 CFM Valmadrera. Tutti i diritti riservati.
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.