Dio: due vocali e una consonante. Poca roba, il minimo. Poco più di un respiro, poco meno di un colpo di tosse. Eppure, questo spazio
Cosa ci è successo? Anche voi percepite questa atmosfera di profondo pessimismo, di sconforto, di rassegnazione, di abbruttimento generale nella quale sono immersi questi anni
Scuola elementare. La bimba di dieci anni alza la mano, usa la pazienza necessaria quando si corregge un adulto, e dice: “Maestro, non è vero che solo l’essere umano può
Perché? È la domanda più spontanea, inevitabile all’inizio di un cammino. Perché l’ennesima pubblicazione, quando scompaiono storiche testate? Perché scrivere, quando la fatica maggiore sembra quella di leggere? Perché questa
Nel 1966 (nessun errore, esattamente 57 anni fa), Kenneth Boulding, un economista pacifista, ipotizzò per la prima volta l’idea che l’umanità fosse costretta ad operare un radicale cambiamento: passare dall’economia
Cosa ci è successo? Anche voi percepite questa atmosfera di profondo pessimismo, di sconforto, di rassegnazione, di abbruttimento generale nella quale sono immersi questi anni difficili? L’esplosione del Covid sembra
Dio: due vocali e una consonante. Poca roba, il minimo. Poco più di un respiro, poco meno di un colpo di tosse. Eppure, questo spazio lessicale esiguo contiene tutta la
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.
Compila il modulo e ricevi la nostra rivista quadrimestrale “Il Centro”!
Copyright © 2024 CFM Valmadrera. Tutti i diritti riservati.
Per offrire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.